Data / Ora
Date(s) - 08/05/2025
17:00 - 18:00
Luogo
Biblioteca Comunale di Monsummano Terme
Categorie
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro “LE PAROLE DEI NOSTRI NONNI” di Luciano Tesi che si terrà giovedì 8 maggio 2025, alle ore 17, nella Sala Iozzelli della Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”.
Il libro è nato con lo scopo di recuperare queste parole prima che il tempo le cancelli del tutto, ridando voce ad un passato che ci tocca emotivamente molto da vicino. Sono termini che per l’autore hanno ancora un valore importante perché sono l’eco delle voci dei nostri padri e dei nostri nonni che, decenni o secoli prima di noi, hanno abitato i paesi del Pistoiese e della Valdinievole.
In questo testo Tesi richiama alla nostra memoria duecento parole del recente passato appartenenti al linguaggio delle generazioni che ci hanno preceduto, alla ricerca della loro origine e dell’evoluzione che hanno avuto nel tempo, esaminandone i cambiamenti della forma grafica e del significato, ed evidenziandone l’uso di oggi o l’eventuale scomparsa dal parlato.
Dialogherà con l’autore lo storico e scrittore monsummanese Giampiero Giampieri.
Luciano Tesi è nato a Monsummano Terme, dove ha trascorso gran parte della sua gioventù. Dopo essersi laureato in Medicina Veterinaria all’Università di Pisa, si è trasferito a San Marcello Pistoiese, dove ha svolto la sua professione, dedicandosi alla cura degli animali e alla pubblicazione di alcuni libri, tra cui Piccola enciclopedia del cavallo e L’allevamento del cavallo, Edagricole – Bologna; Era appena ieri, Del Bucchia Editore- Lucca, nel quale racconta gli avvenimenti in Valdinievole durante l’ultima grande guerra.
Appassionato studioso della lingua del nostro territorio, ha scritto un vocabolario dialettale dei nostri paesi Parole e Modi di dire della Valdinievole e recentemente l’ultimo libro Le parole dei nostri nonni.
Per informazioni:
Tel. 0572 959500 – 959502