Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 10/09/2025
17:30 - 19:00

Luogo
Biblioteca Comunale di Monsummano Terme

Categorie


L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro TRUFFATI E DERISI. La truffa come fatto sociale – Clinamen Editrice di Maria Antonietta Magrini, che si terrà mercoledì 10 settembre 2025, alle ore 17.30, nella Sala “Walter Iozzelli” della Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”.

Insieme all’autrice, presenterà il saggio Sabrina Malerbi, intervallato dalla voce di Beatrice Bruno.

Truffati e truffatori, questi sono gli attori principali della rappresentazione drammatica di una certa quotidianità. Scoprire chi sono, quali sono le loro caratteristiche e come sono visti dalla società è lo scopo di questo testo. Con agire investigativo le due figure vengono descritte e disegnate in modo oggettivo attraverso studi di psicologia sociale e non solo.

Un fatto è comunque certo: il truffato è sempre una vittima e il truffatore è sempre un malfattore. Resta aperta la domanda: di chi ci possiamo fidare?

Maria Antonietta Magrini è nata a Ponte Buggianese. Insegna dal 2003 nella scuola primaria, specializzata sulle attività di sostegno.

Ha pubblicato Sara dagli occhi belli…e un giorno la Sindrome di Rett mi venne a cercare (2015) e Siamo ancora un colloquio. A partire da Eugenio Borgna (2018), entrambi per la casa editrice Clinamen (Firenze).

Con Carmignani Editrice ha pubblicato Con i piedi nell’acqua, storia di una famiglia e del Padule (2021) e Sorelle di carta. Donne che si salvano nei libri (2022).

Truffati e derisi. La truffa come fatto sociale è il suo ultimo libro edito da Clinamen.

Per informazioni:

Tel. 0572 959500 – 959502

mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *