Archivio Storico Comunale di Pistoia
L’archivio è ospitato dal 2003 in una palazzina di gusto eclettico costruita nel secondo decennio del Novecento a ridosso del tracciato […]
L’archivio è ospitato dal 2003 in una palazzina di gusto eclettico costruita nel secondo decennio del Novecento a ridosso del tracciato […]
L’archivio storico comunale si trova nella sede dell’antico Palazzo del Capitano a Uzzano Castello. E’ uno degli archivi più antichi della […]
L’archivio storico, conservato presso la sede comunale nell’antico borgo di Serravalle, è costituito quasi esclusivamente da atti appartenenti all’archivio postunitario. Si […]
Attiva dagli anni Settanta, dal 2006 la biblioteca è ospitata nella nuova sede “Eden” di Casalguidi. Ha la funzione di […]
L’archivio contiene gli atti (periodo 1459-1971) degli antichi Comuni Piteglio, Popiglio, Calamecca, Crespole, Lanciole, Periodo Napoleonico completo, oltre ad alcuni archivi […]
L’archivio storico dell’ex Comune di San Marcello Pistoiese (oggi San Marcello Piteglio) è uno dei più cospicui, per quantità e interesse […]
Intitolata al giornalista e scrittore sammarcellino Paolo Bellucci, è aperta dal 1980. Raccoglie, tra l’altro, il patrimonio (circa 5.000 volumi) delle […]
La documentazione prodotta dal Comune di Sambuca nel periodo preunitario si trova depositata presso tre distinti istituti: l’Archivio di Stato […]
La biblioteca è intitolata a Francesco Martini, che fu Assessore alla Cultura dal 1999 al 2004, periodo in cui avviò […]
L’archivio storico del Comune di Quarrata si suddivide in preunitario e postunitario. La sezione preunitaria comprende vari fondi datati dal […]
Istituita negli anni Settanta, la biblioteca dal 2001 ha una nuova sede finanziata dall’UE nell’area occupata in passato dalla ditta […]
La costituzione di Ponte Buggianese in Comune autonomo è avvenuta per R.D. del 6 maggio del 1883: per tutta la […]
Attiva dal 1987, dal 2010 è ospitata nella nuova sede realizzata dal Comune con i contributi della Regione Toscana e della […]
Dal 1994 è depositato presso la biblioteca comunale e dal è 2000 aperto al pubblico. E’un ricco archivio storico postunitario (1905/1955), […]
Istituita nel 1980 è stata inaugurata nella nuova e attuale sede nel 1994. Dotata di un’attrezzatura moderna e accogliente offre […]