Biblioteca Comunale “Don Siro Rutelli” Lamporecchio
Nata negli anni Settanta, dal 2007 la biblioteca si trova nella nuova sede, fra il Teatro Comunale e il Parco […]
Nata negli anni Settanta, dal 2007 la biblioteca si trova nella nuova sede, fra il Teatro Comunale e il Parco […]
Nasce negli anni Ottanta da un nucleo di donazioni di biblioteche e dal 2014 è ospitata in una nuova, accogliente […]
Ospitato in alcune sale dell’antico Palazzo Pretorio di Buggiano Castello, l’archivio preunitario conserva la documentazione amministrativa prodotta a partire dal […]
Particolarmente ricca nel campo della documentazione locale, organizza convegni, mostre ed altre iniziative. Possiede un cospicuo patrimonio documentario suddiviso in […]
L’archivio contiene gli atti e i documenti dal 1913, data della creazione del Comune dopo la scissione con il Comune […]
La biblioteca nasce nel 1971 e, dal 2015, è collocata presso i locali “Saletta Conti” del Distretto Casa delta Salute. […]
L’archivio conserva la documentazione necessaria a ricostruire la storia della comunità, dagli aspetti più legati alla cosiddetta “grande storia” a quelli […]
Recentemente riordinata, la biblioteca accoglie un patrimonio librario di circa 6.000 unità. La sezione locale, ampia e ben fornita, comprende […]
L’archivio contiene atti dal 1936, anno di costituzione del Comune di Abetone (oggi Abetone Cutigliano). La documentazione antecedente è conservata presso […]
Aperta nella sua sede attuale dal 2012, la biblioteca offre testi di letteratura italiana e saggistica, con particolare attenzione ai […]
L’Ecomuseo della Montagna Pistoiese è attivo dal 1990 ed è il primo ecomuseo italiano in ordine di tempo. E’ costituito […]
Il Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento, aperto dal 2000, per iniziativa del Comune di Monsummano Terme, […]
Il percorso museale dell’Antico Palazzo dei Vescovi si apre con il “Museo Tattile – La Città da Toccare”, che espone […]
Il restauro della Pinacoteca è stata completamente terminato nel marzo 2009. Si compone di 3 sale, la cui costruzione risale […]
Il Castello di Larciano sintetizza una serie di interventi realizzati fra l’XI e il XII secolo. E’ possibile leggere nella […]