Salta al contenuto
  • Piazza S. Leone, 1 51100 Pistoia
  • 0573 3741
  • territorio@provincia.pistoia.it
  • facebook
  • issuu
Territori di Pistoia

Territori di Pistoia

  • Musei
    • Museo del Palazzo dei Vescovi
    • Museo del ricamo di Pistoia
  • Teatri
  • Funghi
    • Itinerario Micologico Larciano Castello
    • Itinerario Micologico Cecina – Passo dei Papi
    • Itinerario Micologico Colle di Monsummano Alto
    • Itinerario Micologico La Magia – Santonuovo
    • Itinerario Micologico Passo della Collina
    • Itinerario Micologico Ghiacciaie del Reno
    • Itinerario Micologico Macchia Antonini
    • Itinerario Micologico Foresta del Teso – Maresca
    • Itinerario Micologico Foresta del Melo – Doganaccia
    • Itinerario Micologico Ecomuseo – Orto Botanico Abetone
    • Itinerario Micologico Valle del Sestaione – Lago Nero
    • Itinerario Micologico Valle delle Pozze – Val di Luce
  • Pistoia la Toscana che cerchi
  • Sentieri C.A.I.

Tag: storia

  • Home
  • storia

La “pastura” dell’Orsigna

22 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su La “pastura” dell’Orsigna

AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA L’importanza dei boschi per l’economia delle città medievali […]

Paesaggio e Ambiente i monti dell'orsigna, itinerari, storia

I boschi ed i carbonai

22 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su I boschi ed i carbonai

AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA Come il taglialegna anche il carbonaio è stata […]

Paesaggio e Ambiente i monti dell'orsigna, itinerari, storia

Il Molino di Giamba e l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese

22 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Il Molino di Giamba e l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese

AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA Il Molino di Giamba, la cui costruzione risale […]

Paesaggio e Ambiente i monti dell'orsigna, itinerari, storia

Tiziano Terzani e la Valle dell’Orsigna

22 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Tiziano Terzani e la Valle dell’Orsigna

AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA “Io ad Orsigna ci venni per la prima […]

Paesaggio e Ambiente i monti dell'orsigna, itinerari, storia

Il confine tra Pistoia e Bologna

22 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Il confine tra Pistoia e Bologna

AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA Con il lodo di Viterbo che, nel 1219, […]

Paesaggio e Ambiente i monti dell'orsigna, itinerari, storia

Il Ponte di Castruccio e la leggenda di Filippo Tedici

21 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Il Ponte di Castruccio e la leggenda di Filippo Tedici

VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA – LA STORIA Popiglio, in posizione cruciale nel quadro dell’antica viabilità […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, popiglio e la val di lima, storia

Il Ponte sospeso sulla Lima e le ferriere di Mammiano

21 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Il Ponte sospeso sulla Lima e le ferriere di Mammiano

VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA – LA STORIA Nei pressi di Popiglio si trova uno dei […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, popiglio e la val di lima, storia

La Dogana di Popiglio

21 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su La Dogana di Popiglio

VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA – LA STORIA Ancora nella seconda metà del Settecento, all’epoca della […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, popiglio e la val di lima, storia

Le Torri e i Borghi fortificati

21 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Le Torri e i Borghi fortificati

VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA – LA STORIA L’origine romana delle celebri “torri di Popiglio” sembra […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, popiglio e la val di lima, storia

La Val di Lima

21 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su La Val di Lima

VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA – LA STORIA Il confine sud-occidentale del Capitanato della Montagna di […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, popiglio e la val di lima, storia

Cippi confinari

20 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Cippi confinari

L’ABETONE E LA STRADA XIMENIANA – LA STORIA L’esigenza di un più preciso controllo del territorio legata alla politica riformatrice […]

Paesaggio e Ambiente abetone e la strada ximeniana, itinerari, storia

La dogana

20 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su La dogana

L’ABETONE E LA STRADA XIMENIANA – LA STORIA Pochi anni dopo la costruzione della nuova strada il governo lorenese portò […]

Paesaggio e Ambiente abetone e la strada ximeniana, itinerari, storia

L’antico valico

20 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su L’antico valico

L’ABETONE E LA STRADA XIMENIANA – LA STORIA Prima della costruzione della strada regia il passaggio dalla Toscana al Modenese […]

Paesaggio e Ambiente abetone e la strada ximeniana, itinerari, storia

Le Piramidi

20 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Le Piramidi

L’ABETONE E LA STRADA XIMENIANA – LA STORIA A sottolineare l’importanza della nuova realizzazione, nel 1778, furono erette le due […]

Paesaggio e Ambiente abetone e la strada ximeniana, itinerari, storia

La strada Ximeniana

20 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su La strada Ximeniana

L’ABETONE E LA STRADA XIMENIANA – LA STORIA La strada modenese, realizzata dal Granduca Pietro Leopoldo per collegare il territorio […]

Paesaggio e Ambiente abetone e la strada ximeniana, itinerari, storia

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Categorie

  • Economia e Produzione
  • Funghi del territorio pistoiese
  • Musei
  • Paesaggio e Ambiente
  • Pistoia la Toscana che cerchi
  • REte DOcumentaria della Provincia
  • Sentieri CAI
  • Sentieri Forestale
  • Sentieri Sacri
  • Società e Cultura
  • Territorio e Infrastrutture

Territori di Pistoia

Categorie

  • Economia e Produzione
  • Funghi del territorio pistoiese
  • Musei
  • Paesaggio e Ambiente
  • Pistoia la Toscana che cerchi
  • REte DOcumentaria della Provincia
  • Sentieri CAI
  • Sentieri Forestale
  • Sentieri Sacri
  • Società e Cultura
  • Territorio e Infrastrutture

Eventi

  • 24 maggio 2025 Mostra "Artisti di china. Fumetti e illustrazioni" al Mac,n
    • 24/05/2025 - 21/09/2025
    • Monsummano Terme
  • Dal 16 giugno 2025 "LUNEDI' IN VILLA" al Parco di Villa Martini
    • 16/06/2025 - 21/07/2025
    • Monsummano Terme
  • Dal 3 al 6 luglio 2025 "Monsummano Beer Fest" al Parco Orzali
    • 03/07/2025 - 06/07/2025
    • Monsummano Terme
  • Dichiarazione di accessibilità - Copyright © 2025 Territori di Pistoia - un sito della Provincia di Pistoia

    Pin It on Pinterest