Salta al contenuto
  • Piazza S. Leone, 1 51100 Pistoia
  • 0573 3741
  • territorio@provincia.pistoia.it
  • facebook
  • issuu
Territori di Pistoia

Territori di Pistoia

  • Musei
    • Museo del Palazzo dei Vescovi
    • Museo del ricamo di Pistoia
  • Teatri
  • Funghi
    • Itinerario Micologico Larciano Castello
    • Itinerario Micologico Cecina – Passo dei Papi
    • Itinerario Micologico Colle di Monsummano Alto
    • Itinerario Micologico La Magia – Santonuovo
    • Itinerario Micologico Passo della Collina
    • Itinerario Micologico Ghiacciaie del Reno
    • Itinerario Micologico Macchia Antonini
    • Itinerario Micologico Foresta del Teso – Maresca
    • Itinerario Micologico Foresta del Melo – Doganaccia
    • Itinerario Micologico Ecomuseo – Orto Botanico Abetone
    • Itinerario Micologico Valle del Sestaione – Lago Nero
    • Itinerario Micologico Valle delle Pozze – Val di Luce
  • Pistoia la Toscana che cerchi
  • Sentieri C.A.I.

Tag: sulla via lombarda

  • Home
  • sulla via lombarda

Lo sviluppo della villeggiatura dell’escursionismo turistico

23 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Lo sviluppo della villeggiatura dell’escursionismo turistico

SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Sin dagli ultimi decenni del XIX secolo, grazie anche ai […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, storia, sulla via lombarda

Le leggende del Lago Scaffaiolo

23 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Le leggende del Lago Scaffaiolo

SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Questo piccolo lago, incastonato su una costa senza vegetazione vicino […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, storia, sulla via lombarda

“O poveri soldati”

23 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su “O poveri soldati”

SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Tra i canti popolari della Montagna Pistoiese se ne tramanda […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, storia, sulla via lombarda

Il crinale come confine

23 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Il crinale come confine

SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Il crinale che dal passo dell’Abetone, per le asperità del […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, storia, sulla via lombarda

Cutigliano e il capitanato della Montagna Pistoiese

23 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Cutigliano e il capitanato della Montagna Pistoiese

SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Sebbene il nome sia da mettere in relazione con il […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, storia, sulla via lombarda

Verso Modena e Bologna

23 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Verso Modena e Bologna

SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Fino agli anni ’80 del secolo XVIII, quando venne costruita […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, storia, sulla via lombarda

Anello Doganaccia – Lizzano – Vizzaneta – Cutigliano

12 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Anello Doganaccia – Lizzano – Vizzaneta – Cutigliano

Percorso ROSSO – SULLA “VIA LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA Dal parcheggio della funivia della Doganaccia si scende lungo la […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, sulla via lombarda

Dalla Doganaccia al Corno alle Scale

12 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Dalla Doganaccia al Corno alle Scale

Percorso VERDE – SULLA “VIA LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA Dopo aver raggiunto il lago Scaffaiolo si prosegue sempre verso […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, sulla via lombarda

Doganaccia – Passo della Calanca – Lago Scaffaiolo

12 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Doganaccia – Passo della Calanca – Lago Scaffaiolo

Percorso BLU – SULLA “VIA LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA L’itinerario inizia nei pressi della stazione di arrivo della funivia […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, sulla via lombarda

Sulla via “lombarda” verso Modena e Bologna

15 Aprile 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Sulla via “lombarda” verso Modena e Bologna

SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA Percorso 1 – Doganaccia – Passo della Calanca – Lago Scaffaiolo – TRACCIA […]

Paesaggio e Ambiente, Territorio e Infrastrutture antichi confini, itinerari, montagna pistoiese, natura, sulla via lombarda, territorio

Categorie

  • Economia e Produzione
  • Funghi del territorio pistoiese
  • Musei
  • Paesaggio e Ambiente
  • Pistoia la Toscana che cerchi
  • REte DOcumentaria della Provincia
  • Sentieri CAI
  • Sentieri Forestale
  • Sentieri Sacri
  • Società e Cultura
  • Territorio e Infrastrutture

Territori di Pistoia

Categorie

  • Economia e Produzione
  • Funghi del territorio pistoiese
  • Musei
  • Paesaggio e Ambiente
  • Pistoia la Toscana che cerchi
  • REte DOcumentaria della Provincia
  • Sentieri CAI
  • Sentieri Forestale
  • Sentieri Sacri
  • Società e Cultura
  • Territorio e Infrastrutture

Eventi

  • Stagione teatrale 2022/2023 Teatro Yves Montand
    • 08/10/2022 - 15/04/2023
    • Monsummano Terme
  • 21 marzo 2023 Presentazione libro "ALMAS" in Biblioteca
    • 21/03/2023
    • Monsummano Terme
  • 24 marzo 2023 Presentazione libro "IL VIAGGIO" in Biblioteca
    • 24/03/2023
    • Monsummano Terme
Dichiarazione di accessibilità - Copyright © 2023 Territori di Pistoia - un sito della Provincia di Pistoia

Pin It on Pinterest