La lavorazione del ferro e lo sfruttamento dei boschi
LA “TERRA DI SAN MARCELLO” – LA MONTAGNA PISTOIESE TRA REPUBBLICA E PRINCIPATO – LA STORIA Una delle principali attività […]
LA “TERRA DI SAN MARCELLO” – LA MONTAGNA PISTOIESE TRA REPUBBLICA E PRINCIPATO – LA STORIA Una delle principali attività […]
LA “TERRA DI SAN MARCELLO” – LA MONTAGNA PISTOIESE TRA REPUBBLICA E PRINCIPATO – LA STORIA Come ricorda il Repetti, […]
LA “TERRA DI SAN MARCELLO” – LA MONTAGNA PISTOIESE TRA REPUBBLICA E PRINCIPATO – LA STORIA Originariamente voluto dalla città […]
LA “TERRA DI SAN MARCELLO” – LA MONTAGNA PISTOIESE TRA REPUBBLICA E PRINCIPATO – LA STORIA (…) Dall’Alpi a Sicilia […]
LA “TERRA DI SAN MARCELLO” – LA MONTAGNA PISTOIESE TRA REPUBBLICA E PRINCIPATO – LA STORIA Protagonista e vittima del […]
LA “TERRA DI SAN MARCELLO” – LA MONTAGNA PISTOIESE TRA REPUBBLICA E PRINCIPATO – LA STORIA La battaglia di Gavinana, […]
TRA LUCCA, MODENA E PISTOIA: L’ALPE DELLE TRE POTENZE – LA STORIA Il paesaggio alpestre dell’alta valle del Sestaione, con […]
TRA LUCCA, MODENA E PISTOIA: L’ALPE DELLE TRE POTENZE – LA STORIA Beatrice Bugelli, più conosciuta come Beatrice di Pian […]
TRA LUCCA, MODENA E PISTOIA: L’ALPE DELLE TRE POTENZE – LA STORIA La montagna pistoiese conserva notevoli testimonianze della tradizione […]
TRA LUCCA, MODENA E PISTOIA: L’ALPE DELLE TRE POTENZE – LA STORIA Tra le conseguenze che l’opera riformatrice del vescovo […]
TRA LUCCA, MODENA E PISTOIA: L’ALPE DELLE TRE POTENZE – LA STORIA È una delle più importanti opere della nuova […]
TRA LUCCA, MODENA E PISTOIA: L’ALPE DELLE TRE POTENZE – LA STORIA Il crinale lungo il quale scorre il sentiero […]
SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Sin dagli ultimi decenni del XIX secolo, grazie anche ai […]
SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Questo piccolo lago, incastonato su una costa senza vegetazione vicino […]
SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Tra i canti popolari della Montagna Pistoiese se ne tramanda […]