La Biblioteca Fabroniana di Pistoia: un magnifico equilibrio fra bellezza architettonica e rarità del patrimonio custodito

Istituita nel 1726 in seguito alla donazione del cardinale Carlo Agostino Fabroni (1651-1727), fu aperta al pubblico nel 1730. Nel […]

I movimenti artistico-letterari del Novecento nell’archivio-biblioteca di Sigfrido Bartolini

Sigfrido Bartolini nel corso di circa 40 anni allestì a Pistoia la sua “casa della vita” nella quale il visitatore […]

La Biblioteca Forteguerriana di Pistoia: un patrimonio bibliografico e documentario di grande tradizione

La fondazione della Biblioteca Forteguerriana è tradizionalmente datata al 1473, quando, in seguito ad una donazione del cardinale Niccolò Forteguerri, […]