Museo della Carta di Pescia
Il Museo della Carta di Pescia, inaugurato nel 1996 e situato a Pietrabuona, protegge e tramanda un sapere universale dell’uomo, […]
Il Museo della Carta di Pescia, inaugurato nel 1996 e situato a Pietrabuona, protegge e tramanda un sapere universale dell’uomo, […]
Così chiamato perché costruito al posto della preesistente Chiesa di S. Maria in Corte (attigua cioè alla curtis longobarda) fu […]
Ubicata nel punto in cui aveva sede la residenza del gastaldo longobardo (il toponimo deriva infatti da sala regis), Piazza […]
Itinerario: Massa, Cozzile, Uzzano, Colle di Buggiano, Buggiano Castello, Monsummano Alto, Montecatini Alto Uzzano – E’ un castello feudale del […]
La collezione della Fondazione “Luigi Tronci” è composta da oltre 800 strumenti musicali, per lo più a percussione extraeuropei e […]
Istituita nel 1726 in seguito alla donazione del cardinale Carlo Agostino Fabroni (1651-1727), fu aperta al pubblico nel 1730. Nel […]
Sigfrido Bartolini nel corso di circa 40 anni allestì a Pistoia la sua “casa della vita” nella quale il visitatore […]
La fondazione della Biblioteca Forteguerriana è tradizionalmente datata al 1473, quando, in seguito ad una donazione del cardinale Niccolò Forteguerri, […]
Aperta al pubblico il 23 aprile 2007, a partire da un concorso d’idee vinto dallo Studio di Architettura Pica Ciamarra […]
Il fregio in terracotta invetriata che decora il loggiato dell’Ospedale del Ceppo fu realizzato in distinte fasi alle quali corrispondono […]
Marino Marini (Pistoia 1901 – Viareggio 1980) è uno degli esponenti di arte del Novecento più apprezzati al mondo. La […]
Nel 1331 i fiorentini fecero avviare i lavori per la costruzione di un fortilizio con funzioni di presidio per controllare […]
La Società pistoiese di storia patria è stata fondata nel settembre del 1898 da trentotto persone, dalla diversa formazione culturale, […]
Il Centro di Documentazione di Pistoia (la cui sede è all’interno della Biblioteca San Giorgio di Pistoia) nasce negli anni […]
Il Palazzo del Comune domina sulla grande piazza con la sua mole di pietra arenaria. Fu costruito in varie […]