Il crinale come confine
SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Il crinale che dal passo dell’Abetone, per le asperità del […]
SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Il crinale che dal passo dell’Abetone, per le asperità del […]
SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Sebbene il nome sia da mettere in relazione con il […]
SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA – LA STORIA Fino agli anni ’80 del secolo XVIII, quando venne costruita […]
AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA Anticamente una delle più frequentate strade transappenniniche era […]
AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA L’importanza dei boschi per l’economia delle città medievali […]
AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA Come il taglialegna anche il carbonaio è stata […]
AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA Il Molino di Giamba, la cui costruzione risale […]
AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA “Io ad Orsigna ci venni per la prima […]
AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA – LA STORIA Con il lodo di Viterbo che, nel 1219, […]
VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA – LA STORIA Popiglio, in posizione cruciale nel quadro dell’antica viabilità […]
VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA – LA STORIA Nei pressi di Popiglio si trova uno dei […]
VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA – LA STORIA Ancora nella seconda metà del Settecento, all’epoca della […]
VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA – LA STORIA L’origine romana delle celebri “torri di Popiglio” sembra […]
VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA – LA STORIA Il confine sud-occidentale del Capitanato della Montagna di […]
L’ABETONE E LA STRADA XIMENIANA – LA STORIA L’esigenza di un più preciso controllo del territorio legata alla politica riformatrice […]