Antichi Confini della Montagna Pistoiese
Le montagne in quanto ostacoli naturali sono spesso considerate delle frontiere destinate a separare realtà contrapposte. Ma le zone di […]
Le montagne in quanto ostacoli naturali sono spesso considerate delle frontiere destinate a separare realtà contrapposte. Ma le zone di […]
Molto spesso si considera il confine come una linea destinata a separare due realtà contrapposte, fossero queste due stati, due […]
L’ABETONE E LA STRADA XIMENIANA Percorso 1 – Dalle “Piramidi” al Monte Maiori – Traccia GPS Percorso ad anello di 8 km […]
VERSO LA LUCCHESIA: POPIGLIO E LA VAL DI LIMA Percorso 1 – I ponti e la dogana di Popiglio – […]
AL CONFINE TRA PISTOIA E BOLOGNA: I MONTI DELL’ORSIGNA Percorso 1 – Dall’Orsigna alla fonte della Gabelletta – TRACCIA GPS […]
SULLA VIA “LOMBARDA” VERSO MODENA E BOLOGNA Percorso 1 – Doganaccia – Passo della Calanca – Lago Scaffaiolo – TRACCIA […]
TRA LUCCA, MODENA E PISTOIA: L’ALPE DELLE TRE POTENZE Percorso 1 – Da Pian degli Ontani verso la Torre del […]
LA “TERRA DI SAN MARCELLO” – LA MONTAGNA PISTOIESE TRA REPUBBLICA E PRINCIPATO Percorso 1 – Da Pian dei Termini […]
VERSO BOLOGNA: SAMBUCA E LE VALLI DELLE LIMENTRE Percorso 1 – Da Taviano verso il castello di Sambuca – TRACCIA […]
Nel Palazzo dei Vescovi hanno trovato collocazione anche importanti opere moderne. Tra queste una Pomona di Marino Marini (1901-1980), datata […]
Il percorso museale dell’Antico Palazzo dei Vescovi si apre con il Museo Tattile – La Città da toccare” che espone […]
L’Antico Palazzo dei Vescovi ospita un’importante collezione del Seicento fiorentino raccolta nel corso di una vita dal poeta Piero Bigongiari: […]
Fu l’Accademia degli “Affilati” a far nascere a Pescia il Teatro Pacini. Un gruppo di privati, in prevalenza nobili appassionati […]
L’attività teatrale del Nazionale iniziò negli anni Venti, con un palcoscenico costituito da una semplice pedana allungata e senza né camerini […]
Il Teatro Il Moderno di Agliana è una struttura comunale situata in pieno centro cittadino, completamente riedificata nel 2008. E’ […]