La biblioteca San Giorgio: luogo di studio e spazio d’incontro 2 Marzo 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su La biblioteca San Giorgio: luogo di studio e spazio d’incontro Aperta al pubblico il 23 aprile 2007, a partire da un concorso d’idee vinto dallo Studio di Architettura Pica Ciamarra […]
Il fregio dell’Ospedale del Ceppo: scene di vita di una città italiana del Cinquecento 2 Marzo 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Il fregio dell’Ospedale del Ceppo: scene di vita di una città italiana del Cinquecento Il fregio in terracotta invetriata che decora il loggiato dell’Ospedale del Ceppo fu realizzato in distinte fasi alle quali corrispondono […]
Museo Marino Marini 2 Marzo 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Museo Marino Marini Marino Marini (Pistoia 1901 – Viareggio 1980) è uno degli esponenti di arte del Novecento più apprezzati al mondo. La […]
Un fortilizio fiorentino a Pistoia: la Fortezza Santa Barbara 2 Marzo 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Un fortilizio fiorentino a Pistoia: la Fortezza Santa Barbara Nel 1331 i fiorentini fecero avviare i lavori per la costruzione di un fortilizio con funzioni di presidio per controllare […]
Fonti e testimonianze di un passato recente: La biblioteca e l’archivio della Società pistoiese di storia patria 1 Marzo 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Fonti e testimonianze di un passato recente: La biblioteca e l’archivio della Società pistoiese di storia patria La Società pistoiese di storia patria è stata fondata nel settembre del 1898 da trentotto persone, dalla diversa formazione culturale, […]
Il Centro di Documentazione di Pistoia: un punto di riferimento per l’informazione e la controinformazione degli anni ’70 1 Marzo 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Il Centro di Documentazione di Pistoia: un punto di riferimento per l’informazione e la controinformazione degli anni ’70 Il Centro di Documentazione di Pistoia (la cui sede è all’interno della Biblioteca San Giorgio di Pistoia) nasce negli anni […]
Il Palazzo del Comune ed il Museo Civico 1 Marzo 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Il Palazzo del Comune ed il Museo Civico Il Palazzo del Comune domina sulla grande piazza con la sua mole di pietra arenaria. Fu costruito in varie […]
La Cattedrale di San Zeno e la Torre Campanaria 22 Febbraio 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su La Cattedrale di San Zeno e la Torre Campanaria Anche se la dedicazione al santo è attestata da un atto di donazione del 923, è ancora dubbio se la […]
Piazza del Duomo 22 Febbraio 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Piazza del Duomo Delimitata dai massimi monumenti del potere politico e religioso (La Cattedrale di S. Zeno e il campanile, il Palazzo […]
Il Culto di San Jacopo e l’Altare Argenteo 22 Febbraio 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Il Culto di San Jacopo e l’Altare Argenteo Il culto di San Jacopo viene ufficializzato a Pistoia nel XII secolo quando, grazie alla mediazione del vescovo Atto, giunge […]
L’Antico Palazzo dei Vescovi: storia e arte della città di Pistoia 21 Febbraio 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su L’Antico Palazzo dei Vescovi: storia e arte della città di Pistoia Lo storico palazzo fu sede vescovile dall’XI al XVIII secolo e costituisce un’importante testimonianza di architettura civile del Medioevo pistoiese. […]
Giovanni Michelucci. Elementi di vita e di città 17 Febbraio 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Giovanni Michelucci. Elementi di vita e di città Giovanni Michelucci. Elementi di vita e di città di Cristiano Coppi Prodotto da: Provincia di Pistoia Con il contributo di: Regione Toscana […]
Giovanni Michelucci: Una vita lunga un secolo 17 Febbraio 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Giovanni Michelucci: Una vita lunga un secolo Giovanni Michelucci nasce a Pistoia il 2 gennaio 1891 e muore la notte del 31 dicembre del 1990. Nel corso […]
Un giardino all’inglese a Pistoia: il Parco Puccini 17 Febbraio 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Un giardino all’inglese a Pistoia: il Parco Puccini Il parco che circonda l’elegante Villa Puccini, oggi sede della Scuola Comunale di Musica e Danza “Teodulo Mabellini”, a pochi […]
Preziose note: il patrimonio di organi storici pistoiese 17 Febbraio 201728 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Preziose note: il patrimonio di organi storici pistoiese La città di Pistoia è nota a livello internazionale per il suo prezioso patrimonio di organi storici, mantenuto già a […]