Salta al contenuto
  • Piazza S. Leone, 1 51100 Pistoia
  • 0573 3741
  • territorio@provincia.pistoia.it
  • facebook
  • issuu
Territori di Pistoia

Territori di Pistoia

  • Musei
    • Museo del Palazzo dei Vescovi
    • Museo del ricamo di Pistoia
  • Teatri
  • Funghi
    • Itinerario Micologico Larciano Castello
    • Itinerario Micologico Cecina – Passo dei Papi
    • Itinerario Micologico Colle di Monsummano Alto
    • Itinerario Micologico La Magia – Santonuovo
    • Itinerario Micologico Passo della Collina
    • Itinerario Micologico Ghiacciaie del Reno
    • Itinerario Micologico Macchia Antonini
    • Itinerario Micologico Foresta del Teso – Maresca
    • Itinerario Micologico Foresta del Melo – Doganaccia
    • Itinerario Micologico Ecomuseo – Orto Botanico Abetone
    • Itinerario Micologico Valle del Sestaione – Lago Nero
    • Itinerario Micologico Valle delle Pozze – Val di Luce
  • Pistoia la Toscana che cerchi
  • Sentieri C.A.I.

Tag: itinerari

  • Home
  • itinerari

Itinerario Micologico Cecina – Passo dei Papi

13 Gennaio 201914 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico Cecina – Passo dei Papi

L’itinerario attraversa varie proprietà nei Comuni di Larciano e Serravalle Pistoiese. Località interessate: Larciano via Pozzuolo, Cecina, via Case di Monte, […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Itinerario Micologico Colle di Monsummano Alto

13 Gennaio 201913 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico Colle di Monsummano Alto

L’itinerario è interamente compreso nel Comune di Monsummano Terme. Livello difficoltà: medio-basso.Tempo di percorrenza ca. 3h.Dislivello complessivo ca. 600 m.Altitudine […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Itinerario Micologico La Magia – Santonuovo

13 Gennaio 201914 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico La Magia – Santonuovo

L’itinerario è interamente compreso nel Comune di Quarrata.L’area intorno al lago del Santonuovo fa parte di un complesso privato ad […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Itinerario Micologico Passo della Collina

13 Gennaio 201914 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico Passo della Collina

L’itinerario è compreso nel Comune di Pistoia, nella foresta regionale di Collina – Acquerino. Livello difficoltà: basso.Tempo di percorrenza ca. […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Itinerario Micologico Ghiacciaie del Reno – Itinerario della Rosa

13 Gennaio 201914 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico Ghiacciaie del Reno – Itinerario della Rosa

L’itinerario è compreso nel Comune di Pistoia e in quello di San Marcello Pistoiese.Località interessate: Le Piastre, Ghiacciaia della Madonnina, […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Itinerario Micologico Macchia Antonini

13 Gennaio 201914 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico Macchia Antonini

L’itinerario è compreso nel Comune di Piteglio; l’area è sotto la gestione demaniale della Provincia di Pistoia. Livello difficoltà: facile, […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Itinerario Micologico Foresta del Teso – Maresca

13 Gennaio 201914 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico Foresta del Teso – Maresca

L’itinerario è compreso nel Comune di San Marcello Pistoiese e nella Foresta Demaniale Regionale di Maresca, sotto la gestione della […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Itinerario Micologico Foresta del Melo – Doganaccia

13 Gennaio 201914 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico Foresta del Melo – Doganaccia

L’itinerario è compreso nel Comune di Cutigliano, il territorio è sotto la competenza del patrimonio demaniale regionale della Provincia di […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Itinerario Micologico Ecomuseo – Orto Botanico Abetone

13 Gennaio 201914 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico Ecomuseo – Orto Botanico Abetone

L’itinerario è interamente compreso nel Comune di Abetone, attraversa in parte la Riserva Naturale Statale Biogenetica di Abetone e il […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Itinerario Micologico Valle del Sestaione – Lago Nero

13 Gennaio 201914 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico Valle del Sestaione – Lago Nero

L’itinerario è compreso nel Comune di Abetone, interessando in parte la R.N.B. di Abetone e il demanio regionale; inoltre l’area […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Itinerario Micologico Valle delle Pozze – Val di Luce

13 Gennaio 201914 Marzo 2019 RedazioneLascia un commento su Itinerario Micologico Valle delle Pozze – Val di Luce

L’itinerario è interamente compreso nel Comune di Abetone. Località interessate: Casa Coppi, Val di Luce, Lago Piatto, Alpe Tre Potenze. […]

Funghi del territorio pistoiese, Paesaggio e Ambiente agaricwatching, itinerari, itinerari micolocici, natura

Strade, boschi e pascoli

25 Maggio 201828 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Strade, boschi e pascoli

LA “TERRA DI SAN MARCELLO” – LA MONTAGNA PISTOIESE TRA REPUBBLICA E PRINCIPATO – LA STORIA Particolare attenzione venne sempre […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, la terra di san marcello, storia

Oasi Dynamo affiliata WWF

20 Aprile 201828 Febbraio 2019 RedazioneLascia un commento su Oasi Dynamo affiliata WWF

Oasi Dynamo è una proprietà di circa 1.200 ettari in ambiente preappenninico nel comune di San Marcello Piteglio, centro ricco […]

Paesaggio e Ambiente flora e fauna, itinerari, montagna pistoiese, natura, parco, territorio

Strade, ospedali e dogane lungo la direttrice Pistoia-Bologna

26 Maggio 20177 Giugno 2019 adminWpLascia un commento su Strade, ospedali e dogane lungo la direttrice Pistoia-Bologna

VERSO BOLOGNA: SAMBUCA E LE VALLI DELLE LIMENTRE – LA STORIA Prima della costruzione del tracciato della attuale strada statale […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, le valli delle limentre, storia

Dialetti e confini

26 Maggio 201728 Febbraio 2019 adminWpLascia un commento su Dialetti e confini

VERSO BOLOGNA: SAMBUCA E LE VALLI DELLE LIMENTRE – LA STORIA Il territorio della Sambuca, inteso come zona di confine, […]

Paesaggio e Ambiente itinerari, le valli delle limentre, storia

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Categorie

  • Economia e Produzione
  • Funghi del territorio pistoiese
  • Musei
  • Paesaggio e Ambiente
  • Pistoia la Toscana che cerchi
  • REte DOcumentaria della Provincia
  • Sentieri CAI
  • Sentieri Forestale
  • Sentieri Sacri
  • Società e Cultura
  • Territorio e Infrastrutture

Territori di Pistoia

Categorie

  • Economia e Produzione
  • Funghi del territorio pistoiese
  • Musei
  • Paesaggio e Ambiente
  • Pistoia la Toscana che cerchi
  • REte DOcumentaria della Provincia
  • Sentieri CAI
  • Sentieri Forestale
  • Sentieri Sacri
  • Società e Cultura
  • Territorio e Infrastrutture

Eventi

  • 24 maggio 2025 Mostra "Artisti di china. Fumetti e illustrazioni" al Mac,n
    • 24/05/2025 - 21/09/2025
    • Monsummano Terme
  • Dal 16 giugno 2025 "LUNEDI' IN VILLA" al Parco di Villa Martini
    • 16/06/2025 - 21/07/2025
    • Monsummano Terme
  • Dal 3 al 6 luglio 2025 "Monsummano Beer Fest" al Parco Orzali
    • 03/07/2025 - 06/07/2025
    • Monsummano Terme
  • Dichiarazione di accessibilità - Copyright © 2025 Territori di Pistoia - un sito della Provincia di Pistoia

    Pin It on Pinterest